Direttore Responsabile Leandro Abeille


 
home
sommario
noi
pubblicità
abbonamenti
mailinglist
archivio
utilità
lavora con noi
contatti
ARCHIVIO

Del seguente articolo:

/2006 -
Nuovo Comandante
Anna Maria D’Ascenzo Nuovo Capo Dipartimento ai Vigili del Fuoco
Carlo Rodorigo

Nella seduta del 28 luglio il Consiglio dei ministri ha nominato il prefetto Anna Maria D'Ascenzo capo del Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. Succede al prefetto Mario Morcone, nominato a sua volta a capo del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione.
La cerimonia di avvicendamento ai vertici dei Dipartimento Vigili del fuoco, soccorso pubblico, Difesa civile, Libertà civili e Immigrazione si è svolta al Viminale il 1° agosto tra i Prefetti Mario Morcone e Anna Maria D´Ascenzo alla presenza del Sottosegretario all´Interno Ettore Rosato e del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Giorgio Mazzini.
Ad aprire la serie dei discorsi è stato il capo del Corpo nazionale De Vigili del Fuoco, Giorgio Mazzini, che ha dapprima ringraziato il prefetto Morcone, per tutto quello che ha fatto in questi anni alla direzione del Dipartimento.
Con un augurio di 'buon ritorno' Mazzini ha quindi salutato il prefetto D'Ascenzo alla quale ha formulato gli auguri per l'importante compito che si appresta a svolgere.
Felicissima ed orgogliosa per il nuovo incarico si è dichiarata Anna Maria D'Ascenzo che ha ricordato con piacere il periodo già trascorso come direttore centrale del personale nell'allora Direzione generale della protezione civile e dei servizi antincendio.
Sono quindi seguite le parole di saluto del prefetto Morcone, che ha voluto ringraziare tutto il personale, per aver contribuito alla realizzazione degli importanti traguardi raggiunti
L´ex capo dipartimento ha espresso la sua gratitudine "a conclusione di una stagione per tanti versi entusiasmante e per tanti altri difficile e impegnativa" e per aver contribuito alla realizzazione di importanti traguardi. "L´unico obiettivo che mi sono posto ogni giorno - ha detto Morcone - è stato di accrescere l´orgoglio di appartenenza, il rispetto e la stima per i Vigili del Fuoco da parte dei cittadini, in primo luogo, e delle altre Istituzioni".
A chiudere la cerimonia è stato il sottosegretario di Stato all'Interno, Ettore Rosato, che ha voluto anche lui ringraziare il prefetto Morcone e ha quindi formulato i suoi auguri al prefetto D'Ascenzo.
Il nuovo Capo del Dipartimento ha inviato ai dirigenti e a tutti gli uomini e donne del Corpo Nazionale dei vigili del Fuoco un saluto dove "nell'assumere le funzioni di Capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile" ha rivolto l suo più cordiale e caloroso saluto. "La delicatezza e il rilievo delle attività svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, componente vitale e insostituibile della vita della Nazione - ha detto il Prefetto - mi rende ancora più orgogliosa del compito che mi accingo a svolgere".
"Sono ben consapevole dello straordinario impegno profuso, senza risparmio di energie, dagli uomini e dalle donne del Dipartimento e del Corpo Nazionale in ogni sua componente - professionale e volontaria - che, in una sinergia di intenti, espletano i compiti di difesa civile, soccorso tecnico - urgente e salvaguardia dell'incolumità pubblica in occasione di tutte le emergenze".
Il Capo del Dipartimento ha poi salutato "le Organizzazioni Sindacali sulla cui collaborazione, proficua e leale, sono certa di poter contare" e, concludendo nella certezza di essere "consapevole di poter fare sicuro affidamento sulla tradizione di servizio che contraddistingue uno dei Corpi più prestigiosi dello Stato e più vicino ai cittadini", ha formulato a tutti voi i migliori voti augurali di buon lavoro.
Nella sua prima uscita pubblica il Capo del Dipartimento prefetto D'Ascenzo ha incontrato un gruppo di anziani nella tradizionale accoglienza che i Vigili fanno alla cittadinanza in occasione del ferragosto che, quest'anno, è stato quanto mai torrido.

Come sua prima uscita in pubblico, la sera del 10 agosto, la notte di San Lorenzo, Anna Maria D'Ascenzo, sotto le stelle dello stabilimento balneare dei Vigili del fuoco a Torvaianica (Roma, ha fatto una visita agli oltre 200 anziani che erano stati ospitati dalla struttura.
L'incontro sociale, organizzato dal Comando dei Vigili del fuoco di Roma, in collaborazione con il programma "Nonna Roma" del Comune è stato caloroso e i romani hanno salutato una donna per la prima volta a capo dell'importante struttura sociale dei Vigili del Fuoco. Una cena collettiva, seguita da una festa danzante, ha arricchito la manifestazione
Questo incontro sociale, avvenuto nell'ambito delle manifestazioni di "Estate con noi", fa parte di una delle tante iniziative voluta dal Dipartimento dei Vigili del fuoco per assicurare un momento di svago e di solidarietà a tanti anziani che, nel torrido dell'estate, rimangono spesso soli ad affrontare la città.
______________________________________
Il Prefetto Anna Maria D'Ascenzo
nuovo capo Dipartimento Vigili del Fuoco

Nata ad Asmara il 17 luglio 1940, la dottoressa Anna Maria D´Ascenzo, laureata in Scienze Politiche, è entrata in carriera nel febbraio del 1967 e ha prestato servizio a Roma presso il Ministero dell´Interno (prima alla Direzione Generale per l´Amministra-zione Generale e per gli Affari del Personale, quindi alla Direzione della Protezione Civile e dei Servizi Antincendi).
Dal 29 dicembre 1990 – data di decorrenza della nomina a Prefetto della Repubblica – ha svolto le funzioni di Capo del Personale dei Vigili del fuoco nella qualità di Direttore Centrale del Personale della Direzione Generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendi.
Dal settembre 1993 è stata designata a svolgere le funzioni di Prefetto a Grosseto. È stata la prima volta nella storia d´Italia che una donna ha svolto le funzioni di rappresentante del Governo nonché di Presidente del Comitato Provinciale per la Pubblica Amministrazione.
Nell´ottobre 1997 è stata nominata Prefetto di 1^ classe.
Dal marzo 1998 al giugno 2000 è stata Prefetto di Perugia.
Dal giugno 2000 al settembre 2001 è stata Capo del Dipartimento della Protezione Civile, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Dall´ottobre 2001 al dicembre ha svolto funzioni di Direttore Generale dei Servizi Civili del Ministero dell´Interno.
Dal dicembre 2001 è Capo del Dipartimento per le libertà civili e l´immigrazione che, nella nuova riorganizzazione del Ministero dell´Interno, si occupa oltre che delle questioni relative all´immigrazione e all´asilo anche delle rilevanti tematiche in materia di culti e di cittadinanza.
Con decreto del Presidente della Repubblica, del 19 settembre 2002, è stata nominata Commissario Straordinario dell´Ordine Mauriziano di Torino.
Nel corso della carriera ha ricevuto numerosi premi tra cui il Premio “Marisa Bellisario” a Lecce il 5 marzo 1991 e Premio “Donna Roma ‘98” – Roma, il 26 maggio 1998.




<<precedente sommario successivo>>
 
<< indietro
ricerca articoli
accesso utente
login

password

LOGIN>>

Se vuoi
accedere a tutti
gli articoli completi
REGISTRATI

Scrivi il tuo libro: Noi ti pubblichiamo!

Le parole di una vita

Cittadino Lex

gg