Direttore Responsabile Leandro Abeille


 
home
sommario
noi
pubblicità
abbonamenti
mailinglist
archivio
utilità
lavora con noi
contatti
ARCHIVIO

Del seguente articolo:

/2006 -
Flussi Migratori
Duecento i partecipanti al convegno di studio
Francesco Di Bartolomeo

La Commissione Nazionale di Diritto Internazionale Umanitario della Croce Rossa Italiana ha quest'anno scelto la nostra regione - e precisamente la città di Campobasso -, come sede del VII Convegno Nazionale Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario che si svolgerà dal 15 al 17 settembre c.a.
La diffusione del Diritto Internazionale Umanitario è una delle attività caratterizzanti il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezza Luna Rossa; tutti i popoli civili vedono in esso l'espressione dei principi fondamentali del Movimento tra cui Umanità, Imparzialità, Neutralità, Universalità e, in tal senso, un insieme di norme internazionali tende a limitare gli effetti della guerra sulle persone e sui beni e a proteggere alcune categorie particolarmente vulnerabili. Nel nostro tempo è quanto mai attuale favorirne la comprensione e promuoverne una migliore attuazione perché, purtroppo, tante sono ancora le guerre e molte e, spesso, odiose le violazioni dei diritti fondamentali dell'uomo. Il fenomeno dei flussi migratori interessa gran parte dei paesi europei - e soprattutto l'Italia rientra sicuramente tra le situazioni tipiche della società contemporanea - ed esse richiamano il rispetto dei diritti fondamentali.
Il Comitato Regionale della Croce Rossa del Molise, ha avuto nell’organizzazione del Convegno il prezioso aiuto di due Volontarie, la signora Antonietta Perrotta e l’infermiera Giovanna Di Giuseppe, che si sono impegnate a fondo per l'organizzazione e si prevede l'affluenza di circa 200 partecipanti provenienti da tutte le regioni. Siamo orgogliosi di ospitare un evento che tratta argomenti di grande interesse e di indubbia attualità, affrontati da relatori di indubbio spessore e prestigio.
Non è, tuttavia, questo l'unico evento di portata nazionale che la Croce Rossa Italiana ha deciso di tenere nella nostra regione; sempre a Campobasso, nei giorni 22, 23 e 24 settembre, si svolgerà infatti la “XIV Gara Nazionale di Primo Soccorso”. Per quanto riguarda l’organizzazione di queste prove, che si svolgono su base professionale, l’intero impianto è stato affidato a una solerte segreteria composta da alcuni Volontari del Soccorso coordinati dalla loro Ispettrice Regionale signora Daniela Severino.

La "competizione" vedrà coinvolte le rappresentative regionali dei Volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana - centinaia di partecipanti uomini e donne - che saranno impegnati in quindici ‘stazioni’, disseminate principalmente nel Centro Storico. Qui, con l'ausilio dei truccatori e dei simulatori CRI, verranno riprodotte, molto realisticamente, scene che ripropongono un ampio ventaglio di casistiche tipiche dell'emergenza medica, traumatica e della medicina delle catastrofi.
Le Gare si svolgeranno nella giornata del 23, ma i partecipanti giungeranno a Campobasso dal giorno precedente per dar vita, alle ore 18:00, a una sfilata che si snoderà per le via del centro città sino a giungere al Teatro Savoia ove si svolgerà la cerimonia di inaugurazione durante la quale, tra l'altro, si esibirà l'orchestra sinfonica regionale del Molise diretta dal Maestro Franz Albanese.


<<precedente sommario successivo>>
 
<< indietro
ricerca articoli
accesso utente
login

password

LOGIN>>

Se vuoi
accedere a tutti
gli articoli completi
REGISTRATI

Scrivi il tuo libro: Noi ti pubblichiamo!

Le parole di una vita

Cittadino Lex

gg