Direttore Responsabile Leandro Abeille


 
home
sommario
noi
pubblicità
abbonamenti
mailinglist
archivio
utilità
lavora con noi
contatti
ARCHIVIO

Del seguente articolo:

/2006 -
Gare Nazionali Volontari del Primo Soccorso
Le Regioni in gara

_________
ABRUZZO

Roberto Team Leader - ‘Capo Branco’
Manuela - ‘Don Chisciotte’
Giancarlo- cuoco detto ‘10 decimi’
Patrick - ‘Lu fije di Panchovilla’
Stefano - ‘Grisu’
Natalino - ‘Roccia’

Sei persone unite dal destino e chiamate
a rappresentare la Regione Abruzzo. Proveniamo dal Gruppo V.d.S. di Monte-silvano, ridente cittadina della costa adriatica, e dalla vittoria della Gara Regionale Abruzzese di Ortona nel 2005.
Alla competizione nazionale di Campobasso del 2006, abbiamo deciso di fare pubblicamente tanti ringraziamenti che non siamo riusciti a fare di persona: a Rosalia, nostra Ispettrice Regionale, che tanto ci ha sopportato, Maurizio, Isp. Prov. Di Pescara, Giuliano Isp. Di Gruppo, Gianluca (Lu teraman') e Patrizia i nostri Personal Trainers, Grazia, Enza, Luca, Andrea, Ernani, Lorenzo, Alessandra, Gianni T, tutto il Gruppo dei Volontari del Soccorso di Montesilvano compresi parenti, amici e ragazze, il Gruppo di Penne, la Regione Sardegna che ci ha ospitato per le Gare Regionali. Non per ultimo, il nostro Presidente Provinciale Fabio per il sostegno che ci ha mostrato.
P. G.
________
CALABRIA

Luigi De Luca - 'U bello' Team leader
Giuseppe Prospato - 'U tavolunu', Soccorritore
Maria Giovanna Reale - 'A fimmina', Soccorritore
Biagio Logaldo - 'U farcu' Soccorritore
Roberto Consiglio - 'L'addurmutu' Soccorritore
Vincenzo Di Franco - 'U' ferruvieru' Soccorritore

Ciao a tutti, siamo la squadra di Tortora (Cosenza) che rappresenterà la Calabria, appartenente al Comitato Provinciale di Cosenza. Siamo stati seguiti, spronati e … rimproverati dal nostro allenatore, e Ispettore Giuseppe Montarspro, 'The big' che lo è di nome e di fatto!
Il Gruppo è nato nel lontano 1996 e da allora non ha mai smesso di partecipare alle numerose attività svolte sul territorio e alle varie competizioni di primo soccorso e soccorso organizzato, conseguendo ottimi piazzamenti a livello Regionale e Provinciale e nel 2003 ha rappresentato la Regione Calabria nella XI Gara Nazionale di Primo Soccorso tenutasi a Civitella del Tronto.
Siamo pronti a fare fuoco e fiamme, dato che la nostra alimentazione di base oltre al dolce del nostro Cedro è basata quasi esclusivamente sul Peperoncino Calabro.
L. P.

_________
CAMPANIA

A rappresentare la Campania alla XIV Gara Nazionale di Primo Soccorso è la squadra di Ercolano, città dalle antiche tradizioni famosa in tutto il mondo per la sua costa, gli scavi archeologici, le ville settecentesche e per il Vesuvio, il vulcano che con la sua "incandescenza" dà una grande carica a questa squadra composta da 7 irrefrenabili volontari!
GIUSEPPE, Il Direttore d’Orchestra, è il leader, un vero campione, determinato e sicuro nell'organizzazione dei soccorsi...
BERNY, La spina dorsale, è una grande professionista che riconosce le patologie ed interviene con le tecniche dovute, volontaria doc.,
ENZO, L’Indispensabile, è il nostro "americano", il libero della squadra, sempre calmo e sicuro negli interventi...
NICOLA, Il Generoso, è il soccorritore tutto fare, che non conosce limiti di stanchezza e di bontà, il nostro mediano di spinta...
CARMEN, L’Angelo Blu è la soccorritrice dolce, gioiosa e sempre sorridente, la cui esile figura nasconde una forte grinta...
MENA, La Rivelazione, è la scoperta della squadra,il nostro asso nella manica, che nel suo silenzio ha dimostrato una grande bravura...
PEPPE, L’Insostituibile, il nostro accompagnatore, che ci risolve tutti i problemi perché 'so vero ss"...
C. R.

_______________
EMILIA ROMAGNA

CHIARA: La più giovane componente del gruppo, erroneamente definita "donna robusta", essenziale e unica per la sua solarità e per la sua voglia di fare. Soccorritrice molto determinata e capace di adattarsi a molteplici situazioni, fatta eccezione per le scene dove pennuti e volatili di varia natura potrebbero farla scappare a gambe levate!

CRISTIAN: Il motor-road della situazione. Indole pacata e gioviale, ha intrapreso una nuova esperienza sul fronte delle gare di primo soccorso dove ha comunque saputo imporsi con grinta e volontà vedendosi ripagare, dopo tanta fatica, il desiderio di prendere posto alle gare nazionali in Molise.

LUCA: Analitico, riflessivo e pragmatico, è il pacifico della compagnia, che non spreca tanto fiato con le parole ma preferisce concentrarsi sui fatti. Giovane di esperienza,non ha lasciato dubbi sul suo talento. Quando si dice che l'abito non fa il monaco.

SENJA: Soccorritrice esperta e molto attenta, nasconde dietro al suo aspetto minuto, un carattere caparbio e deciso; arruolata dal gruppo per la sua specializzazione sui traumi, è una componente della squadra molto versatile.

DEBORAH: si è distinta in più occasioni per le sue capacità e per la grazia che accompagna il suo modo di fare; soccorritrice per vocazione, quando è il momento di mettersi in gioco sa essere molto combattiva.

FEDERICO: il leader più pelato che ci sia, usa metodi alternativi e del tutto personali e con molta pazienza riesce a tenere le redini di un gruppo apparentemente strampalato! Attenzione, però, a non dargli mai una biro con la clip.

___________________
FRIULI VENEZIA GIULIA

Quest'anno i Volontari del Soccorso della regione Friuli Venezia Giulia sono rappresentati dalla squadra del Gruppo VV.d.S. di Codroipo (Ud), che si è affermata alle selezioni regionali tenutesi lo scorso mese di giugno.
La peculiarità di questa squadra è quella di essere composta da elementi appartenenti a 3 diversi Gruppi della Regione (rispettivamente Codroipo, Gemona del Friuli e Spilimbergo) e proprio per questo è ancor più rappresentativa della nostra realtà territoriale oltre che simbolicamente indicativa dello spirito di collaborazione e unità che dovrebbe contraddistinguere il nostro operato di Volontari.
Questi aspetti, uniti all'entusiasmo di lavorare assieme con lo scopo di partecipare ad una manifestazione di carattere nazionale che consente di confrontarsi e conoscere realtà, persone e modi di operare differenti, hanno contribuito a creare il giusto spirito di gruppo ed a rinsaldare i legami tra i membri della squadra, che è formata dai VV.d.S.: Luca Cossarizza, che ne è anche il Team leader, Matteo Di Lazzaro, Giulia Bavaresco, Gianni Stojanov, Sonia D'Agostini e Alessandro Contessi.




______
LAZIO
Sono state oltre 2500 le persone assistite dai Volontari del Soccorso di Ciampino su un totale di circa 30.000 ore di servizio; questi sono i numeri che rispecchiano la presenza dei nostri Volontari nelle attività volte a migliorare l'azione a sostegno dei più deboli. I nostri uomini, le nostre donne, che hanno l’onore di rappresentare tutto il Lazio ai Giochi di Campobasso, sono altamente motivati e preparati per l'impegno in programma. Essi sono:

Pietro D'Eugenio Team leader
Andrea Di Giacinto
Domenico Moscatello
Adelaide Rosari
Silvana Sera
Osvaldo Todini

Gli allenamenti si susseguono incessanti, per diverse volte la settimana, al fine di poter affinare le tecniche di primo soccorso e l'affiatamento della squadra stessa, sotto la supervisione dei monitori Alessandra Dell'Utri e Alberto Formiconi.
Un aiuto qualificato e insostituibile è fornito dal gruppo di simulatori dei Pionieri del Comitato di Ciampino prima fra tutti Silvia Suppi, che instancabilmente mettono in scena le più fantasiose situazioni di intervento per preparare la squadra ad affrontare qualsiasi evenienza. Il Comitato Locale CRI di Ciampino è una realtà presente da oltre un decennio sul territorio; è formato da circa 300 soci attivi fra Volontari del Soccorso, Pionieri ed Infermiere Volontarie. L’Organizzazione rappresenta oggi un elemento concreto e insostituibile che è entrata con la sua determinazione e professionalità nella realtà sociale della città di Ciampino e della Provincia di Roma
P .G.

__________
LOMBARDIA

Nel Gruppo Volontari del Soccorso di Lipomo (Como) è rappresentata la CRI Lombardia alla prossima Gara Nazionale di Primo Soccorso a Campobasso.
La squadra è così composta:

Caposquadra: Perego Gianluca
Soccorritore: Chinazzi Fabio
Soccorritore: D'Errico Valeria
Soccorritore: Fornelli Claudia
Soccorritore: Olivieri Davide
Soccorritore: Ruberto Stefano
Accompagnatore: Fois Matteo
Allenatore: Brenna Barbara
Fotografo: Mazzola Andrea

La squadra è alla sua prima esperienza nelle gare di Primo Soccorso e quest'anno ha voluto provare a gareggiare alle selezioni provinciali ottenendo un brillante primo posto.
Nella successiva gara regionale la squadra comasca ha ancora ottenuto la vittoria gareggiando con altre otto squadre nel concorso regionale di Primo Soccorso che si è svolto lo scorso luglio a Palazzolo sull'Oglio (Brescia), sbaragliando la concorrenza delle altre province lombarde.
Nel gareggiare ora in questa importante competizione, la squadra è consapevole che sarà una sfida ancora più impegnativa ed avvincente.
U. R.
__________
SARDEGNA

La squadra dei Volontari di Cagliari rappresenterà la Sardegna e ha raggiunto un'ottima preparazione ed affiatamento classificandosi negli ultimi due anni sempre al primo posto sia nelle Gare Regionali svoltesi a Marrurbiu nel 2005 che ad Olbia nel luglio di quest'anno, ma in quest'ultima competizione fuori gara perché Campione sardo in carica.Ha conseguito inoltre un lusinghiero 7° posto alle Gare Regionali in Abruzzo ove è stata invitata a partecipare ospite del locale Ispettorato Regionale V.d.S.
MATTIA il più giovane della squadra
GIORGIO Accompagnatore
PIPPO Il clown della squadra
CRISTINA Supporter
GESUINO Il vecio, team leader e con in mano il mitico striscione a sinistra
FRANCA Supporter, a destra
GIOVANNA, a destra, la riflessiva del gruppo.
ROBERTINA e MAURO sono altri due componenti dell' equipe.
V.C.

____________________
TRENTINO ALTO ADIGE

La squadra che rappresenterà il Trentino alle gare di Campobasso fa parte del Gruppo V.d.S. Bassa Valsugana ed è la 3° volta che partecipa alle gare nazionali. Nelle precedenti partecipazioni in Calabria ed in Valle d' Aosta si è classificata al 5° posto. Attualmente è formata soltanto da un V.d.S. anziano mentre tutti gli altri componenti sono giovani V.d.S. pieni di entusiasmo e voglia di mettersi alla prova.
Da alcune settimane si stanno preparando seguiti dai nostri monitori e istruttori.
Il nostro gruppo è situato a Borgo Valsuga-na, un paese di circa 6.000 abitanti circondato da monti e boschi.
Lavoriamo su un comprensorio di circa 40.000 abitanti e i nostri volontari provengono da diversi paesi che circondano il capoluogo. Attualmente siamo 85 V.d.S. attivi, impegnati giornalmente con il servizio di emergenza e trasporto infermi in convenzione con il 118. Altre attività sono la protezione civile, intrattenimenti nelle case di riposo, organizzazione di viaggi umanitari in Romania, assistenza gare sportive e manifestazioni, corsi e organizzazione di manifestazioni per raccolta fondi.

___________
VAL D’AOSTA

Presentiamo i nostri ritratti con lo sfondo del monumento più caratteristico della nostra città. Più lontani dalle nostre montagne e dalle nostre tradizioni l'allegria e la voglia di divertirci non ci mancherà davvero!!!
Siamo:
Emanuela
Alessia
Cesare
Chiara
Mirko
Carola.
Abbiamo i valori di Croce Rossa nel cuore e sappiamo che vivremo una bella esperienza insieme ai nostri amici di tutta Italia!
C.C.


Nella foto la Squadra del Lazio di Ciampino


<<precedente sommario successivo>>
 
<< indietro
ricerca articoli
accesso utente
login

password

LOGIN>>

Se vuoi
accedere a tutti
gli articoli completi
REGISTRATI

Scrivi il tuo libro: Noi ti pubblichiamo!

Le parole di una vita

Cittadino Lex

gg