Author: Redazione
Sicurezza e nazionalismo
Si fa sempre tutto in nome della sicurezza ma prima bisognerebbe mettersi d’accordo sul concetto di “sicurezza”. Facciamo finta di non saperlo. Il giurista Maurizio ... Continua a leggere
Prociv Arci: prevenzione, formazione e solidarietà
L’organizzazione di volontariato per la Protezione Civile compie 40 anni. Dalle prime esperienze delle Arci nelle zone terremotate dell’Irpinia fino agli interventi nelle zone alluvionate ... Continua a leggere
Rivolta dei trattori: come è andata a finire?
Le mobilitazioni dei mesi scorsi hanno sortito molti degli effetti sperati dagli agricoltori ma raramente si è trattato di risultati coincidenti con l’interesse collettivo. Hanno ... Continua a leggere
Salute Mentale come Diritto Umano
«Conoscere la storia di una persona significa poter capire perché ad un certo punto si è ammalata. Era ed è ancora fondamentale». L’importanza del diritto ... Continua a leggere
Droghe, un fenomeno ancora sottovalutato
«La droga è tutta pericolosa, per me è il nemico numero uno». Tra i primi medici italiani a prendersi cura dei tossicodipendenti già nella prima ... Continua a leggere
Naturopatia, disintossicare corpo e mente
Una volta entrati nel suo studio si viene trasportati dalla musica 432 Hertz, in una bolla di benessere fatta di essenze, oli, natura ed energie… ... Continua a leggere
Dissalatori, una scelta obbligata
Le Nazioni Unite denunciano che la mancanza d’acqua riguarda 2 miliardi di persone nel mondo, con il rischio di un aumento della domanda idrica in ... Continua a leggere