Category: Sanità
“Procedure Operative per il Personale impiegato sui Mezzi di Soccorso”
L’idea di questo scritto nasce durante un periodo in cui gli autori erano stati chiamati a collaborare all’interno di una importante associazione di volontariato al ... Continua a leggere
Trentennale della istituzione del numero unico 118 per l’emergenza Sanitaria
La Carta di Riva: documento programmatico per la riorganizzazione del Sistema di emergenza Territoriale e Ospedaliero Sono passati trenta anni da quando il 27 marzo ... Continua a leggere
Cure e priorità
Il Sistema Sanitario Nazionale in difficoltà Dalla crisi finanziaria del 2008, la spesa pubblica per la Sanità è stata lungamente (troppo) contenuta, con il ... Continua a leggere
Osservazioni esperienze e considerazioni di un medico nell’attività di vaccinazione
La storia di un medico perbene Sono un medico anestesista rianimatore che giunto all’agognata quiescenza dall’attività lavorativa, in una struttura pubblica dell’ emergenza sanitaria, ha ... Continua a leggere
Operatori Socio Sanitari: perché sono violenti
L’aspetto psicologico. Se un tempo non troppo lontano l’anziano veniva accudito all’interno del nucleo familiare, gli attuali ritmi lavorativi e gestionali della famiglia vedono sempre ... Continua a leggere
La violenza degli Operatori Socio Sanitari
Evoluzione o involuzione della professione? La violenza è tristemente nota e frequente nell’ambiente sanitario. L’opinione pubblica, ovviamente inorridisce leggendo pagine e pagine di articoli contenenti ... Continua a leggere
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum. Una lezione sul Covid
di Pietro Pugliese* Medico specialista in Anestesia e Rianimazione e terapia del dolore. Medicina Aeronautica e Spaziale, vis. Prof., docente “Risk Management e Gestione del ... Continua a leggere